Immerso nella campagna di San Vito di Altivole, a ridosso del cimitero cittadino, sorge il Memoriale Brion. Il progetto di questo complesso funerario monumentale fu commissionato nel 1969 all’architetto veneziano Carlo Scarpa da Onorina Tomasin, moglie di Giuseppe Brion, fondatore e proprietario della Brionvega, a seguito della morte improvvisa di quest’ultimo.
L’opera venne realizzata dal 1970 al 1978, anno della prematura scomparsa di Carlo Scarpa, e terminata in seguito dai suoi collaboratori sui suoi disegni. Questa architettura, diventata simbolo dell’amore coniugale, è stata percepita fin dalla sua costruzione come un ambiente vitale e ricco, ma anche luogo di meditazione e pace, silenzio e bellezza aperto a tutti.
FAI MEMORIALE BRION – Fondo per l’ambiente italiano
Nel 2022 il Memoriale Brion è stato donato al FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, dagli eredi Ennio e Donatella Brion, diventando il 70° bene del FAI – Fondo per l’Ambiente italiano.
Il memoriale, proprio per la sua struttura architettonica innovativa e unica nel suo genere, è stato scelto come set per il film Dune 2, uscito a Febbraio 2024.
Orari Per informazioni su orari di apertura e visite guidate consultare sempre il sito web: www.memorialebrion.it memorialebrion@fondoambiente.it 349 8781601